Scegli il modello LURAH perfetto per i TUOI piedi. Affidati alla nostra consulenza in video chiamata. Acquista scarpe in totale sicurezza senza provarle.
30 MINUTI SOLO PER TE SU WHATSAPP Se acquistare scarpe online ti preoccupa perché non sei sicura della tua taglia, se ti piace un modello ma ritieni che l’unico modo per essere certa che ti calzi alla perfezione sia provarlo, sei nel posto giusto. Prenotando la tua video consulenza, potrai ricevere il supporto di cui hai bisogno esattamente come se fossi in negozio.
Prenota la video consulenza
Scarica il PDF, stampalo e prendi la misura. Clicca QUI per ulteriori dettagli. Alternativamente, clicca QUI e consulta la nostra guida alle taglie
Prenota una chiamata gratuita su whatsapp
Scegli il giorno e l’ora che preferisci.
Inserisci i tuoi dettagli.
Ti chiameremo noi nel giorno e ora da te indicata.
Mettiti comoda e lasciati guidare.
Come prendere la misura del piede
La lunghezza del piede è definita come la massima distanza orizzontale dal centro della parte posteriore del tallone sino all’estremità del dito più sporgente, misurata mentre il soggetto è in posizione eretta con il peso distribuito uniformemente tra i due piedi.
Per prendere la misura del piede, fatti aiutare da qualcuno e segui questo processo:
prendi un foglio A4;
mettici su il tuo piede;
chiedi a qualcuno di disegnare con una matita il contorno del tuo piede provando a tenere, laddove possibile, la matita quanto più vicina al piede ma senza inclinarla troppo;
una volta presa l’orma del tuo piede, segna il punto del centro del tallone ed il punto a cui arriva il tuo dito più lungo.
traccia delle linee che orizzontali che intersecano questi punti e misurane la distanza;
fai riferimento all’elenco qui sotto per le taglie italiane/europee:
EU Size 41 = circa 26,0 cm
EU Size 42 = circa 26,7 cm
EU Size 43 = circa 27,3 cm
EU Size 44 = circa 28,0 cm
EU Size 45 = circa 28,7 cm
Come prendere la misura del polpaccio
Prendi un metro da sarta.
Mettiti seduta posizionando le gambe a 90 gradi e poggiando i piedi completamente a terra.
Avvolgi il metro attorno al polpaccio e prendi la misura nella parte più ampia.
Per sicurezza, prova a prendere più volte la misura in più punti del polpaccio fino ad individuare quella maggiore.
La misura più grande sarà quella definitiva.
Evita di stringere il metro attorno al polpaccio.
Come misuriamo la circonferenza del gambale
Misuriamo la circonferenza all’altezza del polpaccio.
Nel caso in cui l’altezza dello stivale superi quella del polpaccio e arrivi sotto al ginocchio, misuriamo la circonferenza nella parte terminale.
In questi caso, la circonferenza del polpaccio sarà proporzionale a quella della parte terminale.
Come misuriamo l’altezza del gambale
Misuriamo l’altezza a partire dal tallone fino all’estremità superiore.
– Prendi una matita.
– Stampa il pdf facendo attenzione a selezionare “dimensioni reali” o “dimensioni effettive” nel pannello delle opzioni della tua stampante.
– Posiziona il tuo piede su di esso. Abbi cura nel far coincidere il centro del tallone con il margine del foglio.
– Tieni il piede perpendicolare alla riga. Segna il punto in cui arriva il tuo dito più lungo.
– Misura la lunghezza del piede dal punto sulla riga A sino al punto che hai segnato con la matita.
– Prendi nota dei centimetri.
– Consulta la tabella “guida alle taglie” presente in ogni scheda prodotto e verifica la tua taglia.